Caffè delle emozioni

Home 5 Progetto 5 Caffè delle emozioni

Un luogo del cuore: dove risorse ed emozioni restano presenti

Ogni progetto che funziona nasce da un metodo preciso e dalla cura per ogni dettaglio

Cliente: Loredana Galli – Animatrice sociale
Categoria: Libero professionista
Collaborazioni: Andrea Bonalumi (Grafico, Brand Curator e Web Designer), Elena Bonalumi (Project Curator, Pedagogista, Networker)
Data Progetto: giugno 2024

“Caffè delle Emozioni” è un progetto nato dall’esperienza personale di Loredana Galli, educatrice e animatrice sociale da una vita e caregiver della mamma malata di Alzheimer per 7 anni.

Esperienza che l’ha profondamente toccata, non solo emotivamente, come comprensibile, ma da un punto di vista ancora più elevato: le ha dato una visione su come portare un suo nuovo contributo professionale a livello sociale in questo ambito.

E così crea l’dea del progetto. Che si rivolge agli anziani con decadimento cognitivo e ai loro familiari, offrendo loro uno spazio di condivisione e supporto. L’obiettivo è creare un ambiente che favorisca il benessere psico-fisico-sociale e valorizzi le capacità residue degli anziani, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei partecipanti e delle loro famiglie.

Loredana ci contatta via mail per presentarsi brevemente e chiederci di potersi avvalere del nostro servizio di consulenza per la stesura scritta dei progetti.

Qualche tempo prima aveva seguito un corso tenuto da Andrea in una scuola di formazione per adulti di Monza, ADI Family, rivolto ad Animatori sociali e dedicato alla “presentazione di un progetto”.
Ne era stata positivamente colpita nei modi e nella professionalità.

Analisi – Ascoltiamoci

Quando Loredana capisce di avere la necessità primaria di mettere ordine alle sue idee, creare una base per la loro realizzazione concreta e per poter presentare con completezza e chiarezza il suo progetto agli enti del territorio, pensa a noi.

Accogliamo con piacere la sua richiesta.

Diamo il via al percorso e le inviamo il questionario preliminare dettagliato.

Lo strumento contiene tutte le domande-guida su cui lavorare nella prima fase di autonomia e fissiamo la data dell’incontro 1:1 di approfondimento.

Nel percorso di consulenza si crea da subito un feeling anche con Elena, a partire dal fatto che è stata educatrice nel sociale anche lei per anni e le stanno particolarmente a cuore le tematiche legate alle relazioni umane.

Così ci appassioniamo naturalmente anche al progetto di Loredana.

Studio – Conosciamoci

Nell’elaborazione e nello studio di tutto il materiale restituito da Loredana, emergono chiare le idee e i passaggi fondamentali che andranno a comporre le prime aree del documento progettuale, dedicate a Visione, Missione, Valori, Perché e Storia del progetto e della sua fondatrice.

 

Dallo svolgimento di questo primo passo, approfondito con impegno e dedizione da parte di Loredana, si comprende bene come la sua idea e le modalità di messa in pratica del servizio specifico le siano chiare.

Aveva già anche avuto modo di sperimentarle in un’esperienza pratica, grazie al percorso di tirocinio svolto per il corso per Animatori sociali che stava frequentando, in cui ha potuto provare a mettere in campo alcuni servizi  suofferti dal suo progetto.

Scrivere il tutto nero su bianco le permette di ordinare e dare completezza alla visione di insieme e alle parti mancanti.

Idea – Pensiamoci

Il nostro supporto attraverso il servizio di consulenza le serve, dunque, a riordinare il tutto in modo ben categorizzato.

E a completare il progetto con gli altri aspetti necessari alla sua strutturazione: in primis l’affinamento e la formalizzazione di un’identità visiva chiara e coordinata.

Accompagnata da alcune prime ipotesi relative a modalità e strumenti di comunicazione.

Forniamo una serie di suggerimenti e pareri grafici professionali.

A livello pratico la realizzazione del logo e del materiale visivo era già stata affidata da Loredana al figlio, sia per le sue capacità creative sia per il valore affettivo di condividere un progetto che nasce dall’intimità, con la sua famiglia.

Infatti un altro componente fondamentale è il marito Leonardo, prezioso supporto e figura volontaria presente e partecipe nella passione per il progetto,  al fianco di Loredana.

Sviluppo – Innamoriamoci

Il servizio di consulenza prosegue e trova un suo “momento-cuore” nell’incontro 1:1, dove si conferma l’immediata empatia e sensibilità verso il progetto di Loredana.

Questo, a maggior ragione, permette al lavoro di condivisione di fluire con facilità ed efficacia, nell’ascolto e nell’approfondimento di tutte le informazioni fornite.

Nell’incontro si dedica spazio anche agli aspetti più tecnici dello sviluppo del progetto, sui quali Loredana ha maggior necessità di essere guidata per comprendere come muoversi ed agire (si ragiona ad esempio sulla possibilità di tutelare “caffè delle emozioni” registrando il marchio; o ancora sulla forma giuridica attraverso cui proporsi e di cui parlare con un commercialista…).

Risultato – Rallegriamoci

Al termine di tutte le fasi della consulenza (dalla raccolta di tutti gli aspetti necessari attraverso il questionario dettagliato, all’ascolto, il confronto e l’approfondimento nell’incontro 1:1) rielaboriamo per Loredana il documento progettuale scritto.

Interamente personalizzato, guida chiara e completa passo passo per procedere, come, quando e con chi lo ritenga opportuno, alla realizzazione concreta del suo progetto.

Potrà utilizzare questo documento in toto o in parte, e anche rielaborarlo a seconda delle necessità di utilizzo.
Potrà fruirne come strumento di presentazione ordinata, approfondita e completa ma non dispersiva, a chi voglia coinvolgere: ad esempio il commercialista, o chi si occuperà di studiare con lei un business plan.

O ancora da usare per illustrare il progetto agli Enti a cui vuole proporre di collaborare, a potenziali finanziatori, …

A voi l’ultima parola

Lasciamo alle parole di Loredana la testimonianza della sua esperienza con noi e il nostro servizio,
le emozioni e i benefici tratti dal lavoro svolto insieme:

“Le persone giuste al momento giusto: ho trovato grande competenza, disponibilità, capacità di relazione e di ascolto, che mi ha subito messa a mio agio.

Ho sentito grande beneficio nel riconoscimento competente della qualità e del valore della mia idea progettuale, che ha confortato in maniera determinante la consapevolezza delle mie abilità, in particolare nei momenti difficili alla ricerca di nuove opportunità.

Il report finale mi è stato molto utile per potermi presentare in maniera incisiva anche in ambiti istituzionali.

Nel rapporto di consulenza ho apprezzato molto il rispetto e l’incoraggiamento verso potenzialità e risorse che avrei potuto mettere in campo in ambito familiare, per curare certi aspetti del progetto”.

Loredana Galli

Loredana Galli – Caffè delle emozioni

0
    Prenotazioni in corso
    Il tuo carrello è vuotoTorna al sito