Progetto Famiglie

Home 5 Progetto 5 Progetto Famiglie

Crescere “con cura”: una soluzione integrata per le famiglie

Ogni progetto che funziona nasce da un metodo preciso e dalla cura per ogni dettaglio

Cliente: Monica Schinetti (logopedista), Elisa Poidomani (logopedista), Clara Greco (psicologa e psicoterapeuta), Daniela Fedeli (psicologa e psicoterapeuta)
Categoria: Libero professionista
Collaborazioni: Andrea Bonalumi (Grafico, Brand Curator e Web Designer), Elena Bonalumi (Project Curator, Pedagogista e Networker)
Data progetto: luglio 2024

Il progetto nasce per rispondere alle esigenze delle famiglie di oggi con figli in età evolutiva, che affrontano la difficoltà crescente di conciliare il lavoro e i vari aspetti di cura dei figli, soprattutto dopo l’orario scolastico.

Le responsabili del progetto, attive nel settore riabilitativo, osservano ogni giorno da vicino queste problematiche.

Per questo hanno a cuore una proposta che va oltre le soluzioni parziali offerte da ludoteche, biblioteche, cooperative sociali e post-scuola: creare un “centro omnicomprensivo” con un approccio integrato e completo.

Essendo amiche dai tempi del secondo percorso universitario di Elena e nutrendo grande stima e fiducia reciproca, un giorno Monica va a fare visita ad Elena e le racconta la sua visione, schizzandola approssimativamente su un foglietto strappato da un block notes.

Un’idea importante, che non può essere relegata banalmente ad un semplice “foglio di brutta”: sia per l’ambizione, sia per le dimensioni di sviluppo, sia per l’utilità che ad oggi un progetto come questo può rivestire a livello sociale.

Analisi – Ascoltiamoci

Entrambe concordano sul fatto che il servizio di consulenza “Dai forma al tuo progetto – Essential” per scrivere un documento progettuale guidato, chiaro e completo, è quello che ci vuole.

Perché questa grande visione possa essere condivisa e spiegata in modo esaustivo, serve darle ordine e metterla nero su bianco.

Senza lasciare nessun aspetto né al caso, né solo nei pensieri, nelle parole, o su fogli improvvisati.

Fissiamo così l’incontro di ascolto, scambio e approfondimento, fase centrale del servizio di consulenza.
Ma, prima di vederci, inviamo a Monica il questionario strutturato, a guida di tutta l’analisi del progetto, da compilare insieme alle colleghe, compartecipi di tale visione.

Studio – Conosciamoci

L’elaborazione delle risposte al questionario è già un importante input ad un lavoro di condivisione organizzata in team, che permette al gruppo di iniziare a dare vita ad una visione d’insieme che tenga conto di tutte le dimensioni da avere presente e da curare per la sua realizzazione.

Il questionario guida in modo dettagliato e approfondito un’analisi scritta e ci viene restituito in data concordata alcuni giorni prima dell’incontro, così che possiamo farne un primo attento studio.

A fronte di ciò, nell’appuntamento il confronto fluisce con chiarezza, facilitato dal lavoro precedentemente svolto e ci concentriamo sulle aree in cui sono stati incontrati maggiori ostacoli.

Questo permette al team di porci domande mirate per completare tutti gli aspetti su cui ancora ci sono dubbi e difficoltà.

Idea – Pensiamoci

Nell’appuntamento 1:1 rielaboriamo insieme quanto svolto fino a quel momento dal team e da noi già visionato: ciò ci permette di fornire altri input, ulteriori punti di vista, nuovi stimoli e informazioni.
Suggeriamo alle professioniste di riunirsi per un secondo incontro tra loro.

Per completare con nuova consapevolezza le parti su cui in precedenza avevano ancora le idee confuse e che abbiamo affrontato insieme.

Così da riuscire ad esplicitare ancora meglio e “mettere a terra” ogni dimensione appartenente alla stesura del progetto.

Dagli aspetti più intimi e valoriali di fondo, a quelli più pratici e strategici.

Ogni domanda del questionario viene quindi da loro ulteriormente completata e ci viene restituita di nuovo, per permettere la conclusione del servizio di consulenza, che si completa con la stesura e la consegna da parte nostra del report finale.

Sviluppo – Innamoriamoci

Il report finale consiste nella redazione di un vero e proprio documento scritto, che raccoglie e rielabora tutto ciò che sta al fondamento dell’Idea progettuale.

Esso è sintesi chiara, ma allo stesso tempo esposizione completa, di tutto il materiale fornito, le informazioni emerse, le riflessioni e gli approfondimenti condivisi, le varie analisi e le descrizioni accurate rivolte ad ogni ambito messo a fuoco per dare forma al progetto.

I benefici riscontrati dal lavoro svolto in gruppo, sono moltepici.

Sia il questionario, sia lo scambio tra loro e con noi, sia il documento conclusivo, hanno permesso alle professioniste del team di:

ragionare insieme per sviluppare idee

conoscersi meglio l’una con l’altra

considerare aspetti e aree poco conosciute che fanno parte dello sviluppo di un progetto

ascoltare le motivazioni personali che le hanno spinte a lavorare insieme sul progetto

condividere dubbi

Risultato – Rallegriamoci

Il documento fornito permette alle nostre professioniste, innanzitutto, di avere tra le mani il loro progetto finalmente ben definito, visionabile e sempre disponibile.

Un riferimento pronto e ordinato per ogni necessità, punto di riferimento per ogni passo concreto di sviluppo pratico e supporto per consulenze ancora più mirate.

Lo portano infatti con sé da un consulente che si occuperà di aiutarle a stendere un vero e proprio business plan.

Grazie a questo lavoro già svolto e pronto, possono presentare la loro idea con chiarezza e consapevolezza.

 Certe delle loro basi di partenza.

A voi l’ultima parola

Lasciamo alle parole delle professioniste la testimonianza della loro esperienza con noi e il nostro servizio,
le emozioni e i benefici tratti dal lavoro svolto insieme:

“Siamo state molto soddisfatte del supporto ricevuto da Elena e Andrea.
Hanno aiutato il nostro gruppo a strutturare e ordinare in modo chiaro e coerente i processi legati alla nostra idea imprenditoriale.
Si sono dimostrati sempre disponibili, accoglienti e tempestivi nelle risposte, rendendo la collaborazione semplice e produttiva.

Hanno redatto un documento finale sintetico e ben organizzato, che non solo racchiude tutti gli aspetti tecnici necessari per lo sviluppo del progetto, ma riesce anche a riflettere le motivazioni personali del nostro team.
Questo ha rappresentato un grande valore aggiunto per noi, permettendoci di avere una visione chiara e completa del nostro percorso imprenditoriale.

Li consigliamo vivamente a chiunque cerchi dei professionisti che sanno trasformare una idea in un pezzo di realtà!”

Monica, Elisa, Clara e Daniela

0
    Prenotazioni in corso
    Il tuo carrello è vuotoTorna al sito